La cena organizzata da Aipo Un Scarl è stata una bella occasione per conoscere l'OLIO AIPO extravergine d'oliva, come  assaggiarlo  e come abbinarlo al meglio.
Conoscevo  già AIPO (Associazione italiana produttori olivicoli) perché è grazie a loro che due anni fa ho frequentato il corso per assaggiatori di oli vergini, in cui ho potuto testare l'idoneità fisiologica. Il corso si è svolto in 5 incontri, con frequenza nell'intera giornata e esami durante e finali.
I prodotti dell'AIPO assagiati durante la cena al Novecento sono in vendita nel mercato rionale di Testaccio, dove Aipo è presente con l'olio extravergine e alcune conserve di verdure sottolio: melanzane, fagiolini, broccoletti, zucchine e peperoni. L'olio certificato da Aipo è 100% italiano.
| un momento della cena degustazione | 
| la scheda con cui abbiamo valutato gli oli assaggiati | 
La cena è iniziata con  delle  bruschette  a base  di  conserve di verdure sottolio: melanzane, fagiolini, broccoletti, zucchine e peperoni. E'  proseguita  poi  con una cena  a base di pesce.
| spaghetti di Gragnano con le vongole | 
| Baccalà al latte su mattonella di polenta gialla | 
| Baccalà al latte su mattonella di polenta gialla | 
 AIPO UN SCaRL
 Associazione Italiana Produttori Olivicoli - Unione Nazionale
00154  ROMA - via delle Conce, 20
tel. (+39) 06 6896288
fax (+39) 06 6892133
info@9cento.com

Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.