Visualizzazione post con etichetta yogashi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta yogashi. Mostra tutti i post

09 marzo 2020

Come fare i migliori Dorayaki di Roma.



Chi non conosce i pancake? quasi nessuno. E i Dorayaki? molti, soprattutto chi leggeva i manga e seguiva gli anime di Doraemon, il gatto  blu meccanico, ha visto i dolcetti che mangiava e noi oggi li rifacciamo insieme.
Non sono difficili, si devono solo seguire alla lettera dosi e procedimento, ma se si è precisi come uno svizzer... un giapponese, il risultato è garantito.

08 luglio 2019

Apertura Dorayaki e ricetta Ohagi (おはぎ). La ricetta del lunedì.

Gli Ohagi (おはぎ), chiamati anche Botamochi (ぼたもち o 牡丹餅) sono un dolce giapponese che si prepara con riso glutinoso e marmellata di fagioli rossi azuki, chiamata Anko.
I nomi dei dolci  cambiano a  seconda  della  festa di riferimento. Per la festa della primavera si fanno i botamochi, da  "botan" peonia che  fiorisce i  primavera, in autunno si preparano gli  ohagi che  è il  nome del trifoglio giapponese. Questi dolcetti si mangiano come cibo sacro che viene offerto durante l'Higan, una festa buddista giapponese.