In Liguria la chiamano farinata, in Sardegna l'hanno portata i liguri con il nome di "fainè". L'ideale sarebbe cuocerla in grosse teglie di rame nel forno a legna, ma ci accontentiamo così. E' buona e fa bene. Basta pensarci la sera prima o al mattino presto. Unire gli ingredienti e dimenticarsene fino al momento di cuocerla. E' una buona idea per chi lavora. Si prepara la sera e il giorno dopo basta metterla in forno.
12 aprile 2021
03 aprile 2021
Pizza al formaggio.
La ricetta del lunedì questa settimana esce prima per dare a tutti il tempo di preparare questa semplice pizza al formaggio da gustare per la colazione della pasquetta, magari con salumi, formaggi e fave fresche. Si può fare questa pizza con una lievitazione diretta oppure con una biga preparata il giorno prima. Questo permette all'impasto di maturare e un uso di una quantità molto minore di lievito.
31 marzo 2021
Il delivery e l'asporto per la Pasqua 2021 a Roma.
![]() |
Costrini Italian Flavor |
La Pasqua è vicina, vicinissima, e io quest'anno non ho potuto preparare nessuna ricetta tipica, mi accontento di rifare quelle pubblicate in passato, trovate il link QUI con le mie pizze di pasqua, il pane, le uove e molto altro. Però voglio suggerire alcuni posti dove poter ordinare l'asporto o la consegna a casa a Roma. Non i soliti posti, alcuni vi stupiranno.
29 marzo 2021
Polpette fusion. La ricetta del lunedì.
22 marzo 2021
Ravioli cinesi al vapore. 饺子. La ricetta del lunedì.
![]() |
I ravioli di Luna. |
15 marzo 2021
Focaccia morbida al pomodoro. La ricetta del lunedì
08 marzo 2021
Mele al forno al microonde. La ricetta del lunedì.
Quando ho voglia di qualcosa di veloce e goloso cedo alla tentazione del microonde. Nascono così le mele cotte al microonde. Semplici e profumate, sono un fine pasto o una merenda che si prepara in pochi e con pochissimi ingredienti. La loro stagione migliore è l'inverno e oggi, che sta piovendo forte e le temperature sono crollate, me le sono regalate. Mentre cuociono si diffonde nella casa il loro profumo ricco di spezie. L'uso del microonde oltre a ridurre i tempi mi permette di preparare queste mele anche quando le temperature sono più alte senza scaldare troppo la cucina.
01 marzo 2021
Pancake senza lattosio alla marmellata di prugne (ricetta senza bilancia). La ricetta del lunedì.
Questa ricetta mi è venuta in mente cercando altri dolci senza lattosio. Ho fatto delle prove con queste dosi che mi ero segnata leggendo qui e là, ma non ricordo esattamente dove. Poi ho fatto delle modifiche e adesso credo di aver trovato un buon compromesso. Con questa ricetta si possono fare i pancake o i dorayaki giapponesi, ma per farcire questi ultimi ci vuole l'anko, la marmellata di azuki, la soia rossa. C'è chi li farcisce con creme spalmabili di cioccolato ma secondo me a quel punto sono semplicemente dei pancake.
22 febbraio 2021
Tagliatelle al tartufo. La ricetta del lunedì.
In questo periodo mangio spesso a casa dei miei genitori e mi sto sforzando di fare ogni tanto qualcosa di diverso ma senza uscire troppo dalla tradizione e dalla semplicità. Si sa che a una certa età si diventa molto abitudinari e legati alle tradizioni. E soprattutto veloce nella preparazione senza però rinunciare al sapore.
Con queste ricette torno al motivo iniziale per cui è nato questo blog, portare sulle nostre tavole le tradizioni italiane e un po' di varietà.
15 febbraio 2021
Tiropita. La ricetta del lunedì.
La tiropita (< τυρί 'formaggio' + πίτα 'torta') è una torta tradizionale tipica della cucina greca, ma spesso viene confezionata anche a forma di fagottini triangolari fatti con pasta phillo che in cottura libera tutta la sua croccantezza, senza essere grassa come la pasta sfoglia con cui spesso viene sostituita, ma non lo fate perché il risultato sarà molto diverso. E dopo questa premessa doverosa passiamo alle caratteristiche di questo sfizioso piatto che, friabile fuori, racchiude un morbido ripieno a base di feta e ricotta in diverse dosi, spesso anche sola feta assoluta, insaporito con menta fresca o in sua mancanza con origano.