23 gennaio 2017

Insalata di cedro. La ricetta del lunedì


Quando inizia l'inverno aspetto con pazienza che tornino le arance di Giacomino (Azienda Santi Rindone per la  precisione) di cui ho parlato già.
Quelle che  preferisco sono le  varietà da spremuta così ricche  di succo. Adesso ci sono le navel, poi arriveranno quelle  rosse sanguigne, i  tarocchi, i  pompelmi, i mandarini  di febbraio, limoni.
Quest'anno ci sono anche tanti  altri prodotti  tra cui i capperi di Salina  di cui faccio spesso grande uso e che ho messo anche in questa insalata.

La  ricetta è  semplicissima, mi  sono ricordata che  Giacomo  condisce le  arance semplicemente  con sale, olio e  pepe quindi dopo aver immaginato mille  ingredienti ecco cosa ho usato:
cedro
insalata lollo
finocchi
olive nere
capperi di salina
olio buono
pepe
sale

dosi a piacere. Tagliare il cedro a  spicchi dopo averlo  ben lavato  perché va usato tutto, buccia compresa, anche quella parte  vicina alle punte dove  non c'è  polpa. La parte bianca (l'albedo) dei cedri è  dolcissima ed  è essenziale  nelle ricette.
Altri suggerimenti di abbinamenti  e  utilizzi:
- cedri, mele, acciughe, cipolletta fresca, olive, menta , sale pepe, erba cipollina
- gamberi, pere, noci, cedro
- marmellate, scorze candite 

2 commenti:

  1. Salad is the best for the health and body fitness it's very best for health. I also work on the assignment help writing services to the UK students they work from out source.

    RispondiElimina
  2. very well explained and informative blog thanks for sharing this amazing content. find ebay offer

    RispondiElimina