Sto assaporando gli ultimi cavoli verza della stagione, tra poco avremo frutta e verdure magnifiche con i profumi della primavera, ma i broccoli e i cavoli ci seguiranno ancora per un po'. Spesso producendo una piccola infiorescenza, niente al ricordo dei bei cavolfiori invernali, ma ancora con tanto sapore e freschezza.
Visualizzazione post con etichetta piemonte. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta piemonte. Mostra tutti i post
25 marzo 2019
19 novembre 2011
L'erbaluce e il suo territorio
Pubblicato da
Daniela @Senza_Panna
La Serra d'Ivrea |
Sabato 8 ottobre sono partita da Roma per il Piemonte, invitata dal consorzio tutela vini doc Caluso Carema canavese, con altri blogger e appassionati, alla scoperta dell’Erbaluce, un vitigno che è "nato dall’amore impossibile tra il sole e l’alba, con lo zampino della luna" come racconta la leggenda.
09 novembre 2011
Vignaioli di Langa 2011
Pubblicato da
Daniela @Senza_Panna
Mentre scrivo il mio post sull'educational sull'Erbaluce dei primi di ottobre vi propongo un evento - “Vignaioli di Langa” - che è un modo di condividere, conoscere e apprezzare due grandi vini dell’enologia italiana, attraverso due giornate interamente dedicate alla degustazione di annate di prestigio come la 2007 e la 2008.
04 febbraio 2007
Ciofeca's day: Peperoncini ripieni di tonno
Pubblicato da
Daniela @Senza_Panna

Delicious lilli - Ciofeca's Day
Ho letto questi post e ho seguito l'invito di un tocco di zenzero di scrivere di un insuccesso in cucina. Troppi ne avrei da raccontare.
E mi sono ricordata di una cosa buonina da mangiare ma un vero schifo da vedere.
L'idea di fare i peperoncini ripieni di tonno penso mi sia nata dal mio 50% piemontese perchè questo è un piatto tipico del Piemonte. Tutto quello che si fa con i peperoni spesso ha a ch e fare con il Piemonte.
In piemontese c'è la frase mitica: "DUI PURUN BAGNA' 'NT L'OLI" ossia DUE PEPERONI BAGNATI NELL'OLIO che si chiede di pronunciare a chi si spaccia per vero piemontese e magari non lo è ... forse un motivo ci sarà
peperoncini piccoli
peperoncini piccoli
tonno sottolio
capperi
alici salate
tutto a occhio.
farcire i peperoni lavati e svuotati dei semi
fare un letto di patate tagliate fini, poggiare i peperoni riempiti con una farcia fatta con tonno sottolio macinato fine con capperi e alici sotto sale lavate bene. irrorare con poco olio e cuocere a fuoco medio per 3/4 d'ora circa.
Sono più buoni mangiati a temperatura ambiente o comunque non appenna cotti ma dopo un riposo.
Iscriviti a:
Post (Atom)