
La mia conca di coccio con fondo piatto e ampio, colorata di verde all'interno e grezza all'esterno, uguale a quella dove mia nonna faceva tutti gli impasti a base di farina e anche altri tipi di impasti.
Diffusa in tutta la Sardegna, si usa per impastare acqua e farina per fare il pane, la pasta fresca, la fregola, oppure di dimensioni più piccole per conservare il lievito madre.
bellissima foto....ma cos'è :-))
RispondiEliminal'ho scritto, una conca, ciotola, contenitore in ceramica con dentro farina 00 Alimonti setacciata :)))
RispondiEliminache era una ciotola l'avevo capito...ma è la foto che non le rende giustizia...:-))))
RispondiEliminaCancello tutto??
RispondiEliminano
RispondiEliminaSei GRANDE, Amica mia e ti voglio bene :-))))))))
RispondiEliminaNon sapevo che sa scivedda fosse di coccio, avevo sempre pensato ad un recipiente in legno, chi sa perché.
RispondiEliminaÈ bellissima...
No Marcela, è di terracotta.
RispondiEliminaQuella di mia nonna era più bella perchè l'esterno non era smaltato e l'interno era di un verde più tenue.