Oggi dopo la   forte nevicata  di stanotte  ci vuole un cibo  caldo che dia  energia  e  conforto. Non esco per fare la spesa e mi arrangio con quello che  ho in casa. Apro la dispensa e  cucino quello che  trovo:
Cosa si fa  quando restano poche cucchiaiate di lenticchie secche di quelle cucinate a capodanno (di Colfiorito) e  una manciata di  pasta  fresca all'uovo mista (tagliolini e  tagliatelle fatti da me che avevo messo in congelatore)? La  "vera" dieta (=stile  di  vita) mediterranea  direbbe: "pasta  e lenticchie"! e  così ho fatto.
Con l’inizio del nuovo anno dopo le grandi mangiate delle Festività Natalizie è bene riprendere le buone usanze, anche  per non correre il rischio di aumentare taglia e magari dover approfittare dei saldi (che ormai stanno finendo) per rifare il  guardaroba. Allora  cosa c'è di meglio di  rimettersi in riga con un'alimentazione equilibrata e farne un obiettivo per  i prossimi giorni?
Secondo la Coldiretti per rimettersi in forma è meglio evitare digiuni drastici o peggio ancora "salti del pasto"!! L'ideale è adottare una dieta a base di cibi leggeri e digeribili basata su un'alimentazione ricca di frutta, verdura tutit i giorni e legumi più volte nella settimana.
Dopo le grandi mangiate di carne dei mesi scorsi magari a base di arrosti, anche i legumi ci possono venire in aiuto per la ricchezza in nutrienti, in proteine vegetali e in fibre.
Ecco come ho preparato un piatto unico sostanzioso, gustoso con quello che avevo in casa.
Ho tagliato fine una cipollina e l'ho fatta stufare in poco olio extravergine, ho aggiunto le lenticchie che hanno cotto un po', ho aggiunto un rametto di rosmarino e poca acqua aggiustando di sale. Ho aggiunto la pasta fresca e portatoa cottura. Ho spento e lasciato riposare qualche minuto. prima di servire ho aggiunto poco olio extravergine a crudo.
Secondo la Coldiretti per rimettersi in forma è meglio evitare digiuni drastici o peggio ancora "salti del pasto"!! L'ideale è adottare una dieta a base di cibi leggeri e digeribili basata su un'alimentazione ricca di frutta, verdura tutit i giorni e legumi più volte nella settimana.
Dopo le grandi mangiate di carne dei mesi scorsi magari a base di arrosti, anche i legumi ci possono venire in aiuto per la ricchezza in nutrienti, in proteine vegetali e in fibre.
Ecco come ho preparato un piatto unico sostanzioso, gustoso con quello che avevo in casa.
Ho tagliato fine una cipollina e l'ho fatta stufare in poco olio extravergine, ho aggiunto le lenticchie che hanno cotto un po', ho aggiunto un rametto di rosmarino e poca acqua aggiustando di sale. Ho aggiunto la pasta fresca e portatoa cottura. Ho spento e lasciato riposare qualche minuto. prima di servire ho aggiunto poco olio extravergine a crudo.
 
 
Ma brava, io le vorrei fare con un po' di pomodoretto.....sempre dalla dispensa pesco ;)
RispondiEliminaCiao Ale Roma
ci sta bene infatti, anche se io non lo uso molto ;-)
Eliminaal calduccio di casa viene voglia di scaldarsi...ottimo il tuo piatto! anche noi di roma....!
RispondiEliminasi sta bene al calduccio vero? :-)
Elimina:-) Che buona questa pasta!
RispondiEliminasemplice e buona! :-)
EliminaMi piace molto :-)
RispondiElimina