Visualizzazione post con etichetta pane inglese. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pane inglese. Mostra tutti i post

09 febbraio 2015

Pane inglese nel fornetto Versilia

pane inglese o pancarré in cottura nel fornetto Versilia


Dedico  spesso la domenica mattina al pane, per  i miei genitori  o per i nipoti, che sono  i miei massimi "fan".
Oggi ho  voluto  riprendere la ricetta  del pane  inglese, quasi  un pancarré, perfetto per  tartine, tramezzini e toast. L'ho fatto con  il lievito madre (la modifica è semplicissima) e  l'ho cotto nel  nuovo fornetto Versilia da 24  cm, regalo di Natale di mia  sorella.

02 aprile 2012

Pane inglese con LM e yogurt

Sembra una corona, invece  è un pane, per l'esattezza  il pane inglese  che faccio spesso, riveduto  e corretto per la versione con  lievito madre. Io  ho usato quello che mi ha dato Roberto  Potito  e che lui usa  per le  colombe!
QUI c'è l'originale e  la versione  con  lievitazione lunga, sempre con  lievito di birra.

29 marzo 2010

Il pane inglese (per alcuni quasi un pancarré)


E' un pane che faccio spesso, nella ricetta originale se ho fretta, oppure con alcune varianti.
Ha il pregio di essere veloce, di sicura riuscita, morbido, profumato di buono e piace tanto ai bambini. I miei nipoti ad esempio ne vanno matti.