
Un primo  velocissimo per finire  quelle  zucchine che sono infinite... (Veramente ho finito finalmente  anche i  corzetti!)
Ho  lessato  il  polpo  in  acqua salata acidulata, con  una  foglia  di alloro e 2-3  grani  di pepe. L'ho fatto raffreddare  nella  sua acqua  e  una volta   freddo  l'ho  tagliato a pezzi  dopo averlo  pulito. Ho  fatto  saltare le zucchine tagliate a rondelle  in poco  olio  evo e alla fine  ho  aggiunto sale, maggiorana e  i pezzi di polpo. Ho  cotto la  pasta, l'ho scolata  molto al  dente  e l'ho  ripassata in padella con  il  condimento  per pochi  minuti.
 
 
Ma quante idee che ti do neh???
RispondiEliminaScopiazzatrice:o)))
anzi :oPPP
Perchè non provi a togliere quella parte gelatinosa dai tentacoli, quella all'opposto delle ventose, per intenderci? E' lavoro di un attimo con uno "spelucchino"... oppure perchè non mi dici di farmi gli affaracci miei e mi mandi al quel tal Paese?
Cordialmete ossequioso, Massimo.
non ho capito nulla, ripeti (PS: e fatti i fatti tuoi :-P )
RispondiEliminaNon lo levo per lo stesso motivo per cui non levo la buccia ai pomodorini... per darti modo di dire qualcosa e io imparo :-PP
(Grazie comunque :-)) )
:O( sob, sig, sgrunt!!!
RispondiEliminaComunque la foto è dell'11 agosto quindi casomai sei tu che copi me migliorando l'idea perché sei bravo!!
RispondiEliminamassimo sola ha detto...
:O( sob, sig, sgrunt!!!
Non è chiarissimo ma seguirò i tuoi consigli, grazie. :-PPPPP
Noi invece abbiamo appena finito di spazzolare una tenerissima insalata di polpo e patate con olive nere giganti :-D
RispondiEliminaIo non mangio il polpo da molto tempo, mi hai fatto venire voglia, ma sarà la stagione??
RispondiEliminaciao
Complimenti per il blog.
RispondiEliminaSoprattutto per la selezione dei ristoranti, accuratamente dettagliati!
Ti linko.
Michelangelo
www.micheblog.wordpress.com
Jajo, adoro polpo e patate, ma lo faccio senza olive :-PP
RispondiEliminaGhiandina, chissà s e c'è una stagione per la pesca del polpo, mi informo. :-)
Michelangelo, grazie, ma mi ricordi che devo aggiornare gli indici. :-((((
Ciao Daniela,
RispondiEliminaperdona la mia ignoranza ma cosa sono i "corzetti" ?
Grazie
Michele L.
Michele, sono una pasta ligure di semola di grano duro a forma di moneta e ha un tipico disegno fatto con uno stampo.
RispondiEliminaQui trovi qualche informazione:
http://senzapanna.blogspot.com/search/label/croxetti
anche se la foto è brutta :-))
Questa la copio ...meno i corzetti perchè non ho lo stampino per farli, grave lacuna !!!
RispondiElimina