Il  mio amico/collega/socio Roberto ha inaugurato  su Tzatziki a  colazione un appuntamento  settimanale con la   panificazione francese e ogni venerdì ci svelerà qualche segreto e nuove ricette.
Sabato 28 marzo avrei dovuto partecipare anche io all'incontro di cui parla nel post (anzi gli avrei anche fatto da assistente) ma motivi di salute me l'hanno impedito, quindi questo appuntamento settimanale mi piace molto, anzi prometto di fare le prove di tutte (o quasi) le ricette, e ci aggiungo anche un po' di pasta acida giusto "per vedere di nascosto l'effetto che fa".
 Questa è la prima ricetta, il pane   di Beaucauire e qui trovate la ricetta  originale  di Roberto.
Questa è la prima ricetta, il pane   di Beaucauire e qui trovate la ricetta  originale  di Roberto.
Buona panificazione a tutti!
Sabato 28 marzo avrei dovuto partecipare anche io all'incontro di cui parla nel post (anzi gli avrei anche fatto da assistente) ma motivi di salute me l'hanno impedito, quindi questo appuntamento settimanale mi piace molto, anzi prometto di fare le prove di tutte (o quasi) le ricette, e ci aggiungo anche un po' di pasta acida giusto "per vedere di nascosto l'effetto che fa".
 Questa è la prima ricetta, il pane   di Beaucauire e qui trovate la ricetta  originale  di Roberto.
Questa è la prima ricetta, il pane   di Beaucauire e qui trovate la ricetta  originale  di Roberto.Buona panificazione a tutti!
 
 
meraviglioso appuntamento!!!
RispondiEliminaè bello pasticciare con gli amici !
RispondiEliminaCiao Daniela ! E' molto interessante ma ormai sono una 'pasta madre freak' proverò a cambiare le ricette !!
RispondiEliminache bello, un corso di panificazione francese..che invidia!
RispondiElimina