23 novembre 2015

La ricetta del lunedì: Banana Bread all'olio


La rete  è spesso uno spunto  e uno stimolo. Poi  io ho i miei punti di riferimento. Uno di questi è sicuramente Elisa di Kitty's Kitchen, sul  suo  blog  trovo sempre ricette interessanti. Questa volta mi sono  voluta cimentare con il Banana  Bread e dopo aver consultato il suo come mio solito ho trovato tanti altri spunti  prima  di perfezionare la mia ricetta. Da  lei ho preso  l'idea  di  utilizzare  l'olio extravergine.
Elenco le  ricette a  cui mi sono ispirata, non ce  n'è una uguale: chi usa burro e chi strutto, chi mette il  latte  chi no, zucchero  bianco o  zucchero grezzo, uvetta o  cioccolato.

Ecco chi ho consultato:

Dolci e  desserts di Giallo zafferano http://ricette.giallozafferano.it/Banana-bread.html

Chiara Passion http://www.chiarapassion.com/2015/02/banana-bread.html

Cook around http://www.cookaround.com/yabbse1/showthread.php?t=9620

World recepis http://worldrecipes.expo2015.org/it/ricette/q-banana_bread_originale.html


E questa è la mia  versione personale che sto utilizzando per colazione, devo ammettere che mi è piaciuta molto:

200 g  farina tipo 1 Solina
160 g zucchero
100 g  burro (io ho messo olio extravergine di oliva di  casa mia, un  fruttato medio)
2 banane molto mature
2 uova
125 g yogurt bianco (un vasetto)
1  cucchiaino cannella in polvere ( io spezie miste per zelten )
1 cucchiaino cremor di tartaro
mezzo  cucchiaino bicarbonato
gocce di cioccolato o tritato al  coltello
granella  di zucchero

Montare le uova con burro e  zucchero, aggiungere le  banane schiacciate e gli  ingredienti secchi (farina + spezie + lieviti) e per finire lo yogurt regolandosi sulla consistenza, deve essere cremoso ma non  liquido.

Ungere  e infarinare uno stampo da plumcake da 30 cm o due da 15 cm, versare  3/4 del composto, le gocce di cioccolato e finire con altro composto. Guarnire con la  granella  di zucchero.

Cuocere in  forno preriscaldato a  180°C per 50 minuti. Prima di spegnere fare la  prova  stecchino.
All'interno resat sempre un po' umida ma lo stecchino deve  uscire  asciutto.


#laricettadellunedì

8 commenti:

  1. Vorrei ringraziarti per la citazione prima di tutto e poi farti i complimenti per questo banana bread ti invidio molto la farina di grano solina che ogni volta che vado in abruzzo dimentico di acquistarla, mi piace molto. Sicuramente l'utilizzo nel banana bread valorizza il suo gusto rustico.
    Un bacione (sempre troppo buona!)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. grazie a te di tutto!! La Solina è buonissima, confermo ;)

      Quando vuoi te la prendo.

      Elimina
  2. Aggiorno il mio post mettendo la tua versione

    RispondiElimina
  3. Consumer Behavior is essentially worried about concentrating on how people, gatherings, and associations select and purchase products and administrations to fulfill their requirements. Is it true or not that you are searching for the best consumer conduct assignment help? In the event that indeed, Assignment Help is the name you can trust earnestly. my assignment help

    RispondiElimina
  4. Get an extremely fast and authentic Assignment from my assignment expert from everywhere at any moment.

    RispondiElimina
  5. bankruptcy lawer near me
    "La Ricetta del Lunedì Banana Bread è un'autentica delizia per il palato e un abbraccio di comfort per l'anima. Questa ricetta con le sue fragranti banane e la dolcezza avvolgente è una vera gioia culinaria. Grazie per condividere questo piacere gustativo con il mondo!"

    RispondiElimina