28 marzo 2022
17 maggio 2010
Come sciatt valtellinesi
x 4 persone, circa 10 sciatt a testa
100g di farina di grano saraceno - 70 g di farina bianca - 1 cucchiaio di grappa – 200 g di casera (qui ho usato 6 Le Cremose) - un pizzico di lievito di birra liofilizzato o fresco - acqua minerale o birra (q.b.) - 1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio (nel caso non si sia usata la birra) - olio per friggere (q.b.) - cicorino (per servire)
Mescolare bene le farine con il sale e la grappa, aggiungere acqua minerale (o birra) fino ad ottenere un impasto morbido ma non troppo, per ultimo mettere il bicarbonato (o il pizzico di lievito di birra).
Tagliare il formaggio in cubetti e metterli in congelatore almeno 2 ore.
Lasciar riposare la pastella per 2 ore.
Al momento di friggere aggiungere all'impasto i pezzi di formaggio.
Quando l'olio sarà bollente, prendere con una forchetta un cubetto di formaggio alla volta, insieme a un po' dell'impasto, lasciarlo cadere nell'olio bollente (aiutandosi con il dito indice), affinché le frittelline si colorino e poi scolarle.
Servire con cicorino tagliato fine (o songino o altra insalatina) e condito con olio, aceto e sale.
09 dicembre 2008
La zuppa nel lavecc

07 giugno 2007
pizzoccheri di grano saraceno
500 g pasta di grano saraceno
250 g di burro abbondante formaggio casera o latteriaformaggio di grana da grattugia 300 g di verze 3-4 patate aglio, pepe e salvia
25 dicembre 2005
il mio lavecc e il salmì di cervo
