| lonza di bernabei e pecorino di Scanno | 
Trovo difficile parlare  della  Rocca del Gusto dopo aver letto cosa ne dicono Roberto Giuliani e  Gianluca  D'Amelio. Mi sembra quasi di aggiungere cose già dette, di non trovare parole  nuove per quanto sono stati  esaustivi.
E  allora aggiungerò solo che  ci volevo andare  da tempo, che avevo nel frattempo conosciuto Maria Luisa  Conrado e mi era  piaciuta  molto, che  mi sono  piaciute la sua  dolcezza, la schiettezza  e la passione che ci mette. Non deve  essere semplice senza  una  motivazione  forte  aprire  un locale di quel genere  in  una cittadina come Monterotondo. Il  posto è affascinante, in una stradina dietro la piazza  principale nella  zona  antica di Monterotondo, però quelli sono posti dove dopo una certa  ora  girano poche persone e  chi si affaccia alla porta della Rocca del  Gusto lo fa perché ne ha letto  in giro  e  sa cosa troverà. Tanti  sorrisi e materie prime genuine, possibilmente della zona senza  disdegnare  anche qualcosa  di molto più  lontano  ogni tanto.
E allora faccio un brindisi a  Maria Luisa e alla  sorella Paola (sommelier che  cura una  interessante carta  dei vini) per il  loro obiettivo!
| polpettine di maremmana al vino rosso | 
 il  mitico e  tanto decantato 
| gelato con vaniglia del Madagascar | 
  il  dopo  dessert
| ricotta con miele di castagno | 
Via della Rocca, 36 Monterotondo (RM)
che menu' formidabile!
RispondiElimina