01 maggio 2011

Minestra logudorese di fave fresche



"La coltivazione di questa leguminosa risale a tempi antichissimi e si estende in tutto il bacino del Mediterraneo.
In Italia, trova la sua maggiore diffusione nel meridione in quanto è in questo areale che possono ottenersi produzioni precoci di particolare pregio: non è raro trovare, sul mercato, baccelli freschi già dal periodo invernale.

Ultimamente la fava sta riacquistando grande importanza nell’alimentazione umana. Il fenomeno è sicuramente dovuto alla tendenza in atto sia di privilegiare gli alimenti proteici di origine vegetale che di riscoprire antichi sapori.
In queste riscoperte, le fave “nella cucina dei poveri” è una autentica “scoperta”.
Infatti, particolarmente nei menù agrituristici, la fa da protagonista sia come piatto unico, come secondo piatto, come contorno e come condimento.
Oltre ad offrire generose produzioni da destinare sia al consumo fresco che al secco, ha un’altra peculiarità: quella di essere una pianta da sovescio, cioè apporta, col suo interramento, preziose sostanze azotate e organiche al terreno."
(da: http://www.sardegnaagricoltura.it)

Il primo maggio a Roma c'è l'usanza di mangiare le fave con il pecorino. Meglio ancora se in una fraschetta accompagnati con il vino dei castelli.
Questa invece è la ricetta della minestra di fave che faceva mia nonna nel periodo di Pasqua in Sardegna nella zona del Logudoro, soprattutto la sera quando faceva ancora un po' fresco.

Ingredienti:
Fave tenerissime e giovanissime
aglio e cipolla
lardo o pancetta
salsiccia (salame sardo stagionato)
salsa di pomodoro
latte
foglie di menta fresca

acqua 
sale e pepe

Preparazione:
In una pentola possibilmente di coccio si fa soffriggere il lardo, quando è dorato si leva e nel grasso restato sul fondo si fa soffriggere uno spicchio di aglio e poca cipolla, si toglie l'aglio e si aggiungono dei pezzi di salsiccia stagionata.
Si mettono le favette fresche, acqua calda, poco sale, poca salsa di pomodoro e si fa bollire col coperchio a fuoco moderato fino a quando le favette sono tenere, dovranno apparire come appassite. Al momento di spegnere aggiungere poca menta fresca tritata e un cucchiaio di latte. Servire in scodelle rustiche e con fettine di pane casereccio, chi lo gradisce aggiungerà dei dadini di formaggio fondente, se poi è pecorino sardo fresco ancora meglio.

5 commenti:

  1. che bontà Daniela, la amo molto. Qua in Sicilia ho imparato a cucinare le favette fresche a pezzi con tutto il bacello, pulendole come si fa con i fagiolini. Olio, aglio,prezzemolo, finocchietto e via in pentola. Buonissime. Mi dicono sia anche ricetta gallurese ma a me non era mai capitato di mangiarle così in Sardegna. Chissà se Piero potrà illuminarci ;)
    buon 1° maggio

    giovanna salis

    RispondiElimina
  2. Che buone! Non le avevo mai mangiate così. Complimenti Daniela. Ciao, buona domenica

    RispondiElimina
  3. Buona buona, ho sposato un sardo lugodorese, per 40 anni ha mangiato fave prima di scoprire che è fabico.... ora non posso cucinarle neanche per me,... diventa matto dal desiderio di mangiarle e così le sogno anch'io!

    RispondiElimina
  4. Grazie a tutti, per me è una minestra di quando ero piccola anche se io l'ho fatta leggermente diversa con la pancetta croccante
    :-)

    RispondiElimina