|  | 
| fotografato nel salotto dei miei! ;-) | 
È ufficiale: le fate esistono e sanno cucinare.
Afferma l'autrice, Roberta Deiana.
Non sono molti a sapere fuori della Sardegna chi siano le Janas e anche chi ne ha sentito parlare non conosce i nomi con cui vengono indicate in molti paesi europei e che tutti pare derivino da Diana.
Tanto meno  è  risaputo che le Janas  fossero  fate  bellissime che  vivono senza uomini e  conoscono  i poteri  delle  erbe.
C'è anche altro che non è  conosciuto dalla maggior  parte  degli italiani infatti, la cucina sarda.
Purtroppo molti  ristoranti (non tutti per  fortuna) sia  sull'isola che in continente perseverano nel proporre  solo 3-4  piatti,  sempre quelli, ravioli, malloreddus (gnocchetti), porcetto, patate  arrosto, seadas.
Dopo aver  scritto il post ho scoperto che Roberta Deiana, l'autrice, afferma la  stessa cosa)
Il tutto spesso preceduto da  grandi antipasti di salumie formaggi che saziano abbastanza  da permettere di  servire  meno secondi.
Ci sono ristoranti che propongono anche altri piatti, sono una  minoranza ed esistono per  fortuna.
Questo  libro racconta una Sardegna diversa  dallo  stereotipo diffuso e  regala tante curiosità, notizie e  informazioni  inedite ai più e utili su significti  e usi  di tanti prodotti locali.
Non c'è solo questo, c'è molto  di  più, tante ricette e c'è tutta una  cultura  e uno  stile di vita di un popolo da scoprire.
Il mio commento su  Facebook: "lo
 sta leggendo mio padre (anche mia madre, ma il sardo  è  lui) e  se  
gli fa i complimenti lui vuol  dire  che è ben fatto. Ho apprezzato 
molte  cose  tra  cui le tante notizie su origini, nomi diversi, la  
fitoterapia oltre  alle ricette inedite  e originali; si vede  che c'è 
 una  ricerca  dietro e non è  il solito  libro  buttato  lì tanto per  
vendere."
Roberta Deiana
La cucina delle Janas
Blu Edizioni
14,00 euro
 
 
Ammetto l'ingnoranza in materia di Janas, il libro mi incuriosisce!
RispondiEliminaciao Dani, interessante recensione. Il libro aveva incuriosito molto anche me, avendone letta un'altra recensione lo scorso novembre. Ma mi fido del tuo parere e penso che lo metterò nella mia wishlist su Amazon! ^_^ Grazie
RispondiEliminaIo le conoscevo in quanto avevo letto un libro di fiabe sarde in cui erano protagoniste :)
RispondiElimina