Che bello avere  ben tre  giorni di vacanza, questo ponte del primo maggio per molti si  è rivelata una vera vacanza. Sì lo so per chi deve fare i turni e assicurarci trasporti e assistenza (e io  li  ringrazio) sarà un  fine settimana come tanti altri.
Però molti ieri hanno fatto una  bella  scampagnata fuori porta  come da  tradizione romana, con fave fresche, pecorino, vignarola, porchetta  e tanto altro. E  allora come  possiamo prenderci anche noi un meritato riposo "riciclando"  con stile quello che abbiamo per un'altra  gita magari al  mare, perché no?
La mia idea è questa. Avevo surgelato alcuni Katmer Poğaça i panini turchi sfogliati che si possono fare sia con lievito di birra che con lievito madre, è bastato lasciarli scongelare a temperatura ambiente e poi passarli pochi minuti in forno caldo perché riacquistassero tutta la fragranza.
Ho affettato sottile la porchetta rimasta (fatta in casa, la ricetta a breve qui sul  blog) tenendo da parte anche la cotenna croccante. E siccome l'abbinamento classico del maiale è con la verza
con gli ultimi cavoli cappuccio rossi ho dato un tocco di colore e croccantezza in più.
con gli ultimi cavoli cappuccio rossi ho dato un tocco di colore e croccantezza in più.
La cottura agrodolce con poco aceto, stavolta senza  mele, del cavolo ha mantenuto  il rosa  acceso di questa straordinaria verdura.
Con questi pochi ingredienti ho composto i panini:
Ingredienti:
panini (ho usato i Katmer pogaca)
porchetta
cavolo rosso
rughetta del mio orto
rughetta del mio orto
 
 
Aspetto con impazienza la tua ricetta di porchetta.
RispondiEliminaeccola:
Eliminahttp://www.senzapanna.it/2015/05/porchetta-al-forno-di-casa.html
Aspetto con impazienza la tua ricetta di porchetta.
RispondiElimina