Sono ormai tre mesi che partecipo ai lavori in questo orto urbano. La caratteristica è il tipo di coltivazione, infatti questo è un orto sinergico e quello che alla fine mi piace di più è la condivisione.
E  così un  giorno è arrivata Susie con questa torta che mi è  piaciuta molto. L'aggiunta del  succo  del limone  a fine cottura dà un  tocco in più di  acidità che contrasta  la dolcezza  della torta. Sicuramnte da  rifare.
La ricetta è anche sul  blog dell'orto Sinergico di Aguzzano:
Ingredienti
3  vasetti di farina
1  yogurt bianco non zuccherato
1 e 1/2  vasetti di zucchero
1/2 vasetto di olio
2  uova
scorza di 1 limone tritata, solo la parte gialla
lievito x dolci 2 cucchiaini scarsi (io uso cremor di tartaro)
succo di un limone 
zucchero
Miscelare gli  ingredienti, ungere una teglia  e infarinare  oppure rivestire con carta forno bagnata per farla aderire. Versare il composto e cuocere in forno a  160°C ventilato per 30/45 minuti. Fare la prova stecchino.
Quando  è  cotta  appena sfornata e ancora calda fare dei buchi sulla superficie  con uno stecco/spiedo  e  irrorare  con  il succo  del  limone a  cui  è stato aggiunto un cucchiaio zucchero. Con il calore si formerà una crosticina aromatica.
Lasciar  raffreddare, togliere  dalla  forma e servire.
Una ricetta velocissima, da fare in pochi minuti e cuocere subito, ottima per una gita di Pasquetta portata con un cestino fatto a mano.
![]()  | 
| il cestino fatto da Susie | 


Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.