Lo so, Natale non è ancora arrivato ma io mi sono già fatta un regalo. Volevo metterlo nella mia letterina a Babbo Natale, poi curiosando su eBay ho visto un'asta. Ho partecipato tanto per provare perché ho rilanciato solo di 5€ sul prezzo iniziale e invece "ho vinto" mi sono portata a casa un bellissimo Bby Meal della Chicco - DeLonghi.
In pratica è un piccolo Bimby, molto meno potente e con meno funzioni m frulla, omogenizza e cucina proprio come lui.
Ho fatto subito alcune prove e sono contenta dei primi risultati.
Questa crema di zucca è stato un primo divertentissimo esperimento. Ho preso le idee un po' dal ricettario incluso nella confezione, ho scopiazzato su internet sui ricettari del Bimby e su quello di Cukò (Imetec) e poi ho fatto di testa mia.
La stessa crema si può fare con i metodi classici, cottura sul fuoco e poi si frulla tutto con il minipimer. La differenza è che qui metto su, imposto il timer e posso fare altre cose. Inoltre alla fine della storia devo lavare solo una cosa.
Dosi: Non mi sgridate, ho fatto a occhio come tutte le brave massaie di una volta.
zucca una grossa fetta
patata 1 piccola
cipolla
castagne arrostite (anche lesse ma è meno saporito)
brodo vegetale
alghe miste (wakame, Nori ecc.)
olio extravergine
sale
pepe (facoltativo)
Pulire bene la zucca e la patata, sbucciarle e tagliarle a cubetti. Nel frattempo pulire una piccola cipolla e tagliarla a pezzi. soffriggerla brevemente nel Baby Meal usando la funzione cottura a calore medio e le lame a velocità 1.
Aggiungere la zucca e la patata e coprire con brodo a filo. Scegliere la funzione cottura a calore 2 e impostare 20 minuti.
Alla fine dei minuti quando il Baby Meal ci avvertirà con un fischio frullare tutto a velocità 8 fino ad ottenere una crema densa molto fine.
Aggiustare di sale, mettere pepe nero macinato al momento (se piace, a me piace ma non posso mangiarlo).
Disporre nei piatti fondi o in ciotole, distribuire le castagne arrostite pulite e spezzate a piccoli pezzi irregolari a mano, aggiungere le alghe secche miste e un giro di ottimo olio extravergine, io ho usato il Principe Pignatelli.
PS: a proposito di lavare, il Baby Meal è autopulente. Non so se si faccia così ma mi sono inventata che metto l'acqua, chiudo il coperchio, scaldo e frullo e devo solo fare un passaggio veloce con sapone e sciacquare. La prossima volta metto il sapone direttamente nel boccale.
Non conosco questo elettrodomestico, ma la ricetta mi piace molto, proverò a riprodurla con la pentola a pressione
RispondiEliminaPenso che tu possa farla anche senza pentola pressione perché la zucca cuoce in 15 al massimo 20 minuti.
EliminaFammi sapere i risultati e grazie del commento