Qualcuno dirà ma  che  pubblichi  un panino  con verdure in padella? sì è così. Ma che verdure!! Raccolte  e cucinate rendono qualunque  piatto  una specialità.
Aggiungete che questo è stato un WE di caldo intenso e per me di sintomi da raffreddamento, mal di testa, gola e occhi infuocati, naso chiuso, febbre e stanchezza.
Responsabile di tutto questo l'aria condizionata nei  mezzi di trasporto, nonostante io mi porti sempre qualcosa per coprirmi, ma stavolta non è bastato. Sono perdonata? ;)
Beh in  fondo poco male, il malessere mi ha dato l'alibi  giusto per non fare niente e  coccolarmi da sola  in casa.
In questi casi si deve mangiare leggero, principalmente verdure. Dicono gli esperti.
Allora raccolgo i primi fagiolini del mio orticello casalingo, che  coltivo in terrazzo su una  spalliera perché sono  rampicanti.
Sarà che ho la testa che scoppia, sarà che mi piacciono e quando sono freschi hanno un sapore incredibile, li cucino nel modo più classico che esista, con i pomodori, anche loro coltivati da me.
La cipolla no, è  comprata, una bella  cipollina  rossa.
Le dosi sono a occhio, se ne restano si mangiano il giorno dopo come  contorno o si  usano pe r condire la pasta o un  riso o il couscous.
fagiolini
pomodori maturi
cipolla rossa
olio extravergine
sale
Capare le  verdure, togliere  il filo ai fagiolini e tritare fini fini  cipolla  e pomodori. a questi ultimi è  bene  prima levare buccia  e semi.
In una  padella mettere la cipolla con poco  olio e farla appassire a fuoco delicatissimo aggiungendo pochissima acqua  se necessario.
Quando sarà pronta aggiungere  i  pomodori e  farli a loro volta andare  affinché si addensino.
Aggiungere  i fagiolini e portare a cottura con poca acqua per  evitare che si brucino. Il sugo alla  fine deve essere  ben denso.
Tostare un panino e farcirlo con le verdure e il loro sugo.







Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.