30 gennaio 2023

Focaccia genovese, ricetta di VivaLaFocaccia.


Questa ricetta mi è stata suggerita da un amico. L'ho provata cercando di essere il più fedele possibile con quella di questo video su VivaLaFocaccia (link). Per motivi di famiglia ho dovuto fare delle modifiche nei tempi ma non mi pare che il risultato ne abbia risentito troppo. Alla fine sembra forse più una via di mezzo con quella romana, perché la superficie è croccante, ma sono molto soddisfatta lo stesso. 
Ho usato una teglia di dimensioni diverse, ma niente paura, nel post su VivaLaFocaccia c'è il  calcolatore per adattare le  dosi alla propria teglia inserendo le dimensioni.

23 gennaio 2023

Kinilaw di tonno e salmone

Anche questa settimana restiamo in tema pesce. Oggi voliamo nelle Filippine con una  ricetta tratta dal bellissimo libro "The New Filipino Kitchen" di Jacqueline Chio-Lauri con le  fotografie di  Rowena Dumlao-Giardina. Ho scelto la ricetta del Kinilaw per diversi motivi, uno di questi è la voglia di utilizzare i frutti del Calamondino che ho in terrazzo. Nelle Filippine viene chiamato Calamansi e si utilizza ancora  verde in sostituzione del lime.

16 gennaio 2023

Prosciutto di salmone

Sono molto golosa di salmone, l'ideale è trovare quello selvaggio pescato all'amo. Più facile da  reperire già affumicato ma in mancanza quando si ha un trancio di salmone norvegese da allevamenti controllati mi piace farne un trancio marinato che ricorda il prosciutto come consistenza. Non c'è bisogno di aggiungere altro, io ne vado matta.

Ecco la mia  versione.

09 gennaio 2023

Pasta e ceci con olio all'aglio e rosmarino.

 

Per questa ricetta  classica di pasta con i ceci alla romana ho preparato l'olio all'aglio e rosmarino. E' un olio aromatico che è molto semplice da preparare e che è ottimo utilizzato anche su pesci bianchi al vapore, carne lessa, patate e verdure varie. O come ho fatto qui per condire zuppe di verdura o di legumi.

02 gennaio 2023

Crostata di calamondino e carote

Per questa crostata ho utilizzato una marmellata che ho preparato con i frutti del mio calamondino e carote che  faccio quando l'alberello che ho in terrazzo mi regala i suoi frutti. La ricetta della  frolla è una variante di una che utilizzo spesso e mi piace molto. Rispetto al solito ho sostituito parte della farina con semola rimacinata di grano duro.