Visualizzazione post con etichetta cetriolo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cetriolo. Mostra tutti i post

24 luglio 2023

Kimchi di cetrioli


Si avvicinano le vacanze e in agosto il blog prenderà il dovuto riposo, però sono ancora qui per due appuntamenti, il primo è con il kimchi di cetrioli, una ricetta coreana che rinfresca con questo caldo.
Il kimchi è un piatto millenario tradizionale coreano fatto da verdure fermentate, generalmente il cavolo napa, con spezie e per la maggior parte dei coreani un pasto senza kimchi è impensabile.
E' un alimento probiotico, in quanto fermentato e come si sa è una vera manna per il nostro intestino.
Il kimchi, quindi, contribuisce a mantenere la flora intestinale in equilibrio. Attraverso un processo di fermentazione che trasforma gli zuccheri delle verdure in acido lattico, acido acetico e anidride carbonica, il kimchi si arricchisce di vitamine, antiossidanti e probiotici.

10 luglio 2023

Lo Tzatziki

In famiglia sanno tutti che non mangio cetrioli, tranne, quelli sottaceto. E da poco anche quelli conditi con rietta cinese e lo tzatzik. I motivi sono tanti, prima di tutto non mi piace il sapore e l'odore preso così da solo, poi li trovo indigesti e troppo simili a un melone acerbo, che è la  seconda  cosa che non gradisco. Se me li ritrovo nel piatto o nella macedonia casa di altri non dico niente e li mangio, ma se posso scegliere li evito.

22 maggio 2023

Insalata cinese di cetrioli (Smashed chinese cucumber salad)


Su questa ricetta devo fare alcune premesse.
La prima più rilevante è che io non mangio (non mangiavo) cetrioli, tranne  quelli sottaceto perchè non mi piacciono e prima di assaggiare  questi. La verità è che non mangio nemmeno i meloni perchè trovo che si assomiglino come sapore. In fondo sono parenti. Tranne rarissimi casi o quando me li ritrovo nel piatto e sono ospite di altri faccio finta di niente e li mangio. Qualcuno dirà: "allora potresti mangiarli sempre". Diciamo che non li preferisco, non li vado a cercare e ci evitiamo a vicenda. 
La seconda premessa è che così come non sopporto i cetrioli altrettanto "adoro" un giovane attore (cantante, modello, ballerino, motocliclista ecc.) cinese: Wang Yibo. A parte serie tv o spettacoli musicali e di intrattenimento che lo vedono protagonista ogni tanto guardo dei video dove lui si cimenta con giochi di magia o con la cucina. 

03 giugno 2011

Chiedo troppo se mi aspetto informazioni corrette sui cetrioli spagnoli e i casi di infezione da Escherichia coli?



L'hanno denominato batterio killer e su giornali e tg l'Escherichia coli è la notizia bomba del momento.
Anche su internet il dibattito è vivace e su Soul & Food si possono leggere un po' di informazioni.
E anche io vorrei fare un paio di considerazioni.

05 agosto 2007

Strani cocomeri (e affini)


Ho preso la notizia QUI
Quando sono ancora piccoli meloni, cocomeri, zucchine e cetrioli vengono messi in contenitori che gli danno la forma voluta e quelli sono alcuni dei risultati.
Li avevo già visti su qualche giornale; ma pare che siano anche molto cari, qualcosa come 500 € l'uno minimo.