Visualizzazione post con etichetta città del Gusto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta città del Gusto. Mostra tutti i post

27 novembre 2014

Taste of Korea, Città del gusto Roma

Celadon con incise le  gru, uccello portatori di fortuna  e felicità
Alla Città del  Gusto di Roma ieri sera c'è stata una cena alla  presenza  dell l'Ambasciatore della Repubblica di Corea S.E. Jae-Hyun Bae e  signora.
Mi ero incuriosita su questa nazione da quando ho iniziato a fare ceramica ormai quasi più di un anno e mezzo fa. Ho scoperto così che la storia coreana è tra le più antiche al mondo e che al giorno d'oggi è  tra le nazioni più avanzate tecnologicamente. I bambini coreani usano già nella scuola  dell'infanzia molti più dispositivi elettronici della maggior parte degli europei in tutta la loro vita. Allo stesso tempo c'è  una grande conservazione delle tradizioni, come dicevo prima ad esempio nella ceramica, e nella  cucina.

17 novembre 2014

Ristoranti d'Italia 2015 del Gambero Rosso


Ristoranti d’Italia 2015

Bottura e Beck al vertice       
Romano, La Trota, Enoteca la Torre a Villa Laetitia e Uliassi
le nuove Tre Forchette



Presentata  oggi alla Città del  Gusto la venticinquesima edizione della guida Ristoranti d’Italia del Gambero Rosso (FOTO) che è lo specchio di un paese ricco di idee, con i gestori che reagiscono con nuove tipologie di locali, nuove formule, con una qualità che cresce e prezzi che in qualche caso scendono, a testimonianza di come sia forte la ristorazione italiana, alla faccia della crisi del Paese.

13 novembre 2014

Pasticceri e Pasticcerie 2015 del Gambero Rosso

Pasticceri e Pasticcerie 2015
Da Iginio Massari a Corrado Assenza
La pasticceria moderna fra monoporzioni, rivisitazioni di grandi classici e nuove frontiere del gusto


Non c’è dubbio: è l’anno della pasticceria. Si moltiplicano le trasmissioni televisive, cresce il numero di giovani che sognano di diventare grandi maestri dell’arte bianca. Una bella sfida visto che la pasticceria è davvero l’arte più difficile, una scienza esatta che esige assoluto rigore tecnico. Tanto più oggi quando la pasticceria è chiamata ad un profondo rinnovamento: bisogna saper giocare sui volumi, saper alleggerire in nome del buono e del naturale e di una pasticceria nella quale dolce e salato sono complici di nuove, insospettabili frontiere del gusto.

30 settembre 2014

Bar d'Italia 2015 del Gambero Rosso




“Bar dell’Anno 2015” Bedussi di Brescia

Menzione speciale della giuria a Pavé di Milano

Menzione speciale della giuria a Ariele di Conegliano (TV)

Bar dell’anno scelto dai lettori sul web 300milalounge di Lecce

 

01 luglio 2014

Guida Pizzerie d'Italia Nuova Edizione 2015 del Gambero Rosso


Presentata ieri questa guida si  è rivelata  una gran festa della pizza, una  rara  occasione in  cui  non solo  noi clienti ma  anche i pizzaioli hanno potuto assaggiare tante proposte dei loro colleghi! E  tutte  insieme.

Dal Piemonte alla Sicilia i campioni della pizza al piatto e in teglia
Quindici nuovi tre spicchi
Renato Bosco ed Enzo Coccia maestri dell’impasto

27 giugno 2014

Guida Street Food 2015 del Gambero Rosso e lezione di cucina


 E' stata presentata  ieri a Roma la guida 2015  del Gambero Rosso  sullo Street Food.
E' solo la seconda edizione, mi racconta la direttrice editoriale Laura Mantovano,

17 giugno 2014

Guida Roma del Gambero Rosso 2015



3x3... Un nuovo tre forchette, un nuovo tre gamberi e un nuovo tre mappamondi:
 così la guida di Roma del Gambero Rosso festeggia i 25 anni

07 ottobre 2013

Guida Ristoranti d'Italia 2014 del Gambero Rosso

Vissani premiato con le  Tre  Forchette 2014

Dopo la mia  domanda  di stamattina  su quale  olio  usano  i migliori ristoranti (domanda  a cui non  so dare  risposta, ammetto  di  non averlo quasi mai chiesto) possiamo invece  rispondere a  quali sono le nuove 3 Forchette, su chi sale chi scende e  chi ha  preso i premi 2014.

06 dicembre 2012

Roy Caceres a "Cibando Culinary Talks"

Crudo di fassona 2010
Ho conosciuto la cucina di Roy nel 2010 sono rimasta abbagliata. Per  chi non lo conosce il  prossimo 11 dicembre c'è  un'occasione per  incontrarlo e sentire i suoi racconti.