Visualizzazione post con etichetta lezione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lezione. Mostra tutti i post

28 dicembre 2015

La ricetta del Lunedì: Agnolotti del plin secondo Lele Usai, Ristorante Il Tino di Ostia

Agnolotti all’anatra
 Agnolotti all’anatra, topinambour, liquirizia e ribes rosso (ed elicriso)
Il menu per il cenone  di Capodanno è tra i  più ricchi dell'anno. Tanto  pesce ma non solo, anche la carne la fa  da  padrona. E  il primo dell'anno? Un buon brodo caldo con degli agnolotti profumati fa sempre piacere.
Anche qui le  farciture  possono essere le  più disparate, di magro  o di grasso. Gusti personali.

27 giugno 2014

Guida Street Food 2015 del Gambero Rosso e lezione di cucina


 E' stata presentata  ieri a Roma la guida 2015  del Gambero Rosso  sullo Street Food.
E' solo la seconda edizione, mi racconta la direttrice editoriale Laura Mantovano,

26 maggio 2014

Incontri in cucina con Andrea Palmieri, ristorante Bucavino, Roma

Andrea  Palmieri, neo  papà  del  piccolo Matteo da  pochissimi giorni, è lo chef  di Bucavino, un accogliente ristorante che conduce con la sorella  Francesca Romana (in  sala).

22 maggio 2014

Nuovi incontri in cucina con Andrea Dolciotti del Ristorante Inopia

carbonara (classica)

Carbonara, cacio e pepe, amatriciana, ajo e  ojo, gnocchi, gricia... puoi  essere  il  miglior  cuoco del mondo, ma Roma non sei nessuno se  non sai fare  questi  piatti. Anche gli  chef che vantano almeno  una stella (anche 2  o  3)  ogni tanto  si  divertono  a proporre questi  cavalli di  battaglia  della  città eterna.
Si poteva esimere  Andrea Dolciotti?

06 febbraio 2014

La cucina sarda di Roberto Murgia


Lezione di cucina sarda semplicemente perfetta!  
Il nostro maestro non si è risparmiato e ha dosato sapientemente parti teoriche, o in cui ci mostrava alcune tecniche dalla sua postazione, con le nostre prove.
Sotto il suo sguardo attento mentre girava tra di noi e dispensava complimenti, incoraggiamenti e consigli abbiamo  realizzato delle  prelibatezze.

03 febbraio 2014

Incontri in cucina con Andrea Dolciotti



Mi piace sempre tanto vedere come cucinano "quelli bravi". infatti quest'anno non mi posso di certo lamentare sui corsi seguiti. Anche se con un certo ritardo voglio raccontare della lezione che ci ha fatto Andrea Dolciotti del ristorante Inopia di Roma presso la scuola Incontri in Cucina. Questo di cui parlo è stato il primo di una lunga serie di presenze dello chef. Era l'11 dicembre.

24 dicembre 2013

Gli ultimi regali di Natale, cibo e libri.

Manca pochissimo al Natale e qualcuno avrà forse  ancora qualche regalo da comprare. La  mia  proposta, restando in campo enogastronomico è questa: una guida ai ristornati, una  cena in un  bel ristorante, un corso di cucina o  attrezzature  per la  cucina.

02 dicembre 2013

Una lezione con Salvatore Tassa, Coquis Roma

Ed è la volta di Salvatore Tassa, chef o meglio cuciniere, delle Colline Ciociare a fare una lezione da Coquis Ricordo  ancora esattamente la prima volta che sono stata al suo  ristorante, era  il   16  agosto del  2006 a  pranzo e si festeggiava un compleanno. Sono esperienze che restano nella  mente. Poi ci sono tornata più volte e ne  ho parlato più volte.
Una  delle  ultime  in quel di Acuto è stato nel  2010, poi ho avuto  l'occasione di  riassaggiare i Piatti  di Tassa  più volte  nel corso di varie premiazioni.

10 ottobre 2013

In cucina con Anthony Genovese

Dopo la bella  esperienza con Iside  De  Cesare  mi aspetta  una nuova  lezione, sempre da  Coquis, questa  volta con Anthony Genovese, chef del  Ristorante  Il Pagliaccio di Roma, premiato con  due stelle  dalla guida Michelin.

30 settembre 2013

In cucina con Iside de Cesare


In questi giorni Roma  è in fibrillazione  perchè c'è il Taste of  Roma dove le  possibilità di vedere  all'opera i  propri  beniamini e i  nomi più  interessanti dell'enogastronomia sono tante.

18 giugno 2012

A lezione di gnocchi con WorkinProject

foto di http://www.workinproject.info/

Prima lezione per adulti di Workinproject: Gnocchi di patate. Tenuto da Giovanna Cozzi di Burro e Alici. La dose dice  150 g  di farina  per  600 g  di patate farinose.
Lessare le patate lavate, con la buccia.