Visualizzazione post con etichetta Andrea Dolciotti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Andrea Dolciotti. Mostra tutti i post

25 settembre 2015

TRICLINIUM: cibo dall’Impero


Dai reperti archeologici alle tavole romane: Visite e banchetti a tema
 (CS)


Ripercorre le origini dell’alimentazione e della cultura gastronomica italiana il format “Triclinium": cibo dall'impero”, un ciclo di incontri che abbina la mostra “Nutrire l’Impero” (allestita presso l’Ara Pacis fino al 15 novembre p.v.) a convivi guidati e degustazioni. Ideato da Laura Pinelli, archeologa studiosa di gastronomia storica (per l’Ass. Cult. Pachis - Progetto Gustoria) e Manuela Mancino, consulente enogastronomico e giornalista del settore, si presenta come un viaggio nella Roma imperiale alla ricerca dell’eredità archeogastronomica che, quotidianamente, rivive nelle nostre tavole.

18 aprile 2015

Apre a Roma IKA "Italian Kitchen Academy"


Nasce Italian Kitchen Academy
La nuova scuola di cucina al centro di Roma inaugura con 2 stelle Michelin
www.italiankitchenacademy.com
foto tratta dal sito http://www.italiankitchenacademy.com/
Al via i corsi di ItalianKitchen Academy, l’unica accademia dedita alla formazione individuale, pensata su misura per ogni singolo iscritto e che offre: formazione, professionalità e immediato inserimento nel mondo del lavoro anche a livello internazionale.

17 aprile 2015

La ricetta delle Alette di pollo tandoori, Ristorante Inopia, Roma.


alette di pollo  tandoori

Ho mangiato queste alette giorni fa al Ristorante Inopia, a Roma durante una cena degustazione, organizzata da  GustoVino, in cui si abbinavano i  vini dell'azienda Podere Orto con la cucina di Andrea  Dolciotti.
La sua cucina riesce sempre a stupirmi. Chi ha mangiato da lui  sa che è un maestro nelle nuove tecniche (e anche delle classiche), ma stavolta leggendo il menu non c'ho  pensato due volte  e ho deciso di andare già leggendo  il  primo  piatto  in  lista: "Alette di  pollo  tandoori con insalatina di avocado".

06 giugno 2014

Con il cuore nel piatto, il racconto

'Con il Cuore nel piatto', Magliano Sabina (Ri) Ristorante degli Angeli, 5 giugno 2014
"Con il Cuore nel piatto" è un progetto che mette insieme alta cucina ed impegno sociale.

Il  progetto nasce da un incontro di un gruppo di Amici CHEF con la voglia di fare “Qualcosa di più” che hanno avuto. L'idea  di mettere il loro amore la cucina a  disposizione di chi è meno fortunato, semplicemente cucinando!!

22 maggio 2014

Nuovi incontri in cucina con Andrea Dolciotti del Ristorante Inopia

carbonara (classica)

Carbonara, cacio e pepe, amatriciana, ajo e  ojo, gnocchi, gricia... puoi  essere  il  miglior  cuoco del mondo, ma Roma non sei nessuno se  non sai fare  questi  piatti. Anche gli  chef che vantano almeno  una stella (anche 2  o  3)  ogni tanto  si  divertono  a proporre questi  cavalli di  battaglia  della  città eterna.
Si poteva esimere  Andrea Dolciotti?

26 febbraio 2014

dal 28 febbraio al 4 marzo c'è CIOK IN ROMA, l'evento dedicato al cioccolato!!



Alla terrazza del Pincio torna
“CIOK IN ROMA”
il grande evento di Roma
Interamente dedicato al Cioccolato

ROMA 24.02.2014 – Dal 28 febbraio al 4 marzo, Roma Capitale del Cioccolato. Torna infatti “Ciokin Roma”, la manifestazione organizzata da Roma1513 srl, BF Servizi srl e Mondimpresa, l’agenzia per l’Internazionalizzazione delle imprese di Unioncamere Nazionale, in collaborazione con Federalberghi Roma.

03 febbraio 2014

Incontri in cucina con Andrea Dolciotti



Mi piace sempre tanto vedere come cucinano "quelli bravi". infatti quest'anno non mi posso di certo lamentare sui corsi seguiti. Anche se con un certo ritardo voglio raccontare della lezione che ci ha fatto Andrea Dolciotti del ristorante Inopia di Roma presso la scuola Incontri in Cucina. Questo di cui parlo è stato il primo di una lunga serie di presenze dello chef. Era l'11 dicembre.

11 gennaio 2014

Pasta gratinata, polpo e patate affumicate al profumo di arancia.


Anno nuovo PC nuovo.
Beh, non ancora nuovo, diciamo PC rotto.
E quindi per pubblicare il primo post dell'anno nuovo 2014 in  modo più  semplice con  il  tablet uso un  collage di foto realizzato con un'applicazione Android  molto semplice e intuitiva, InstaPicFrame for  Instagram.

24 dicembre 2013

Gli ultimi regali di Natale, cibo e libri.

Manca pochissimo al Natale e qualcuno avrà forse  ancora qualche regalo da comprare. La  mia  proposta, restando in campo enogastronomico è questa: una guida ai ristornati, una  cena in un  bel ristorante, un corso di cucina o  attrezzature  per la  cucina.

04 novembre 2013

La vie en rose a Roma



Un grazie a Giulia Murdocca  per  aver  organizzato nei giorni scorsi un evento molto interessante, La Vie en Rose, che mi ha  fatto  scoprire un posto di  cui  ignoravo  l'esistenza.
Si chiama  Peak a Book, in via Arco dei Banchi, e  il nome è  già  un programma.

27 luglio 2013

Il Paradiso dei millefoglie



La  Pasticceria De  Bellis (di Andrea e il  fratello Marco) ha   scelto come  indirizzo la  piazza  più  appropriata   di Roma  per  descrivere il livello  di  emozione  che si  può  raggiungere  qui.

01 giugno 2013

Attenti a quei tre!! Treviso a Tavola alla Penna d'Oca, Roma



E' passato   giusto  un mese  da  quando  ho  trasferito  il blog  sul dominio www.senzapanna.it e  sarà stato  un  caso (il  caso  non  esiste) da  allora  non  ho pubblicato.
In  realtà di argomenti, spunti,  ricette ne  ho molti, quello che  sto  gestendo  in un altro modo è il tempo.
Lavoro tanto (e  il mio lavoro  da  geologa mi piace tanto)  quindi spesso la sera invece  di scrivere  sul blog... dormo. E  il pc  in riparazione  da  più  di  un mese che mi  obbliga  a  usare  un  notebook lentissimo  aiuta   ancora meno.

Ma... Vista la mattinata  di  freddo e  pioggia (non era il 1 giugno oggi?) eccomi qui a  riprendere le fila.

07 marzo 2013

Carciofiamo


Domenica è stato  inaugurato un nuovo evento enogastronomico, Carciofiamo!!
L'idea è di Roberto Franzin, chef  della  Penna d'Oca e ha coinvolto ben 15 ristoranti  romani.
Per due settimane verranno proposti dei  menu originali in cui  l'ingrediente principale sarà il carciofo, crudo, cotto, fritto, alla romana, tradizionale o creativo per esaltarne sapore e proprietà salutari di questo vegetale

21 febbraio 2008

Ristorante da Jolanda, Roma

Roma, un sabato di febbraio.

Il locale è curato nei dettagli, piccolo (forse una trentina di coperti), ma l'ambiente caldo fa pensare ad un progetto fatto con tanta passione e impegno. Il personale di sala, camerieri e un sommelier, sono sempre gentili e solerti senza essere troppo ingessati. La recensione di un forumista del Gamberorosso inizia con parole simili, non uguali, ma i concetti sono quelli. Cosa vorrà dire? Andate da Jolanda e lo capirete.
Appena arrivati chiedo se posso fare le foto (senza flash) per non disturbare gli altri clienti quindi inizio subito con l'apparecchiatura.