Visualizzazione post con etichetta Arcangelo Dandini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Arcangelo Dandini. Mostra tutti i post

25 settembre 2015

TRICLINIUM: cibo dall’Impero


Dai reperti archeologici alle tavole romane: Visite e banchetti a tema
 (CS)


Ripercorre le origini dell’alimentazione e della cultura gastronomica italiana il format “Triclinium": cibo dall'impero”, un ciclo di incontri che abbina la mostra “Nutrire l’Impero” (allestita presso l’Ara Pacis fino al 15 novembre p.v.) a convivi guidati e degustazioni. Ideato da Laura Pinelli, archeologa studiosa di gastronomia storica (per l’Ass. Cult. Pachis - Progetto Gustoria) e Manuela Mancino, consulente enogastronomico e giornalista del settore, si presenta come un viaggio nella Roma imperiale alla ricerca dell’eredità archeogastronomica che, quotidianamente, rivive nelle nostre tavole.

15 novembre 2014

Nuova apertura: Pro Loco Pinciano, Roma



Dopo il fiume  di aperture romane  pre e post estive ecco la novità di  ProLoco Pinciano un locale che punta sulla qualità laziale con i prodotti selezionati da Vincenzo Mancino, di Bottega del Gusto DOL che collabora con questo locale nato da un'idea di Gastone Pierini (Moma Ristorante; Moma Pizzeria; ex-La Buvette e molti altri locali storici di Roma) Fiorentina Ceres (Ex Urbana 47, esperta di teatro, cultura e cucina)

07 aprile 2014

Arcangelo Dandini apre il Supplizio a Roma


L'apertura  prevista per  il 9  aprile molto probabilmente slitterà di qualche giorno, ma  i  bene informati garantiscono che avverrà di sicuro entro il  12 di aprile (2014).

04 novembre 2013

La vie en rose a Roma



Un grazie a Giulia Murdocca  per  aver  organizzato nei giorni scorsi un evento molto interessante, La Vie en Rose, che mi ha  fatto  scoprire un posto di  cui  ignoravo  l'esistenza.
Si chiama  Peak a Book, in via Arco dei Banchi, e  il nome è  già  un programma.

22 luglio 2013

Gusto senza glutine a Roma con Arcangelo Dandini

Arcangelo Dandini, Nerina  di Nunzio, Claudio  Favale

Ogni  tanto   pubblico qualche  ricetta  senza  glutine. Prima  di  farlo leggo e  mi  informo e  sto scoprendo molte  cose nteressanti. Ad  esempio che è  facilissimo far partire  un lievito madre  ma che poi  richiede  maggiori cure e  frequenza  di  rinfreschi   più  di quello  con  glutine.
Oppure  che  alcuni alimenti  che  pensavo  senza  glutine  in  realtà sono a  rischio contaminazione   incrociata durante  l e fasi  di produzione.Per  questo ci  vogliono molte  attenzioni nella  preparazione di  un piatto   gluten  free.

07 maggio 2012

Il pranzo per Wend Barka al Salotto Culinario

E finalmente anche  questa  è  fatta!!!

Oggi  al  Salotto Culinario c'è stato  il pranzo di beneficenza prennunciato, a favore di Wend  Barka.
Tutto si è  svolto in allegria in un clima festoso e  piacevole  nonostante  la grande  pioggia  che si è  abbattuta  su Roma.

23 aprile 2012

Il Salotto Culinario ospiterà il pranzo e l'asta di beneficenza 2012. E io l'ho visitato.



Prima di decidere  dove fare il pranzo di beneficenza 2012 abbiamo voluto  provare il ristorante che ci ospiterà. E'  stata  una visita  veloce a pranzo e anche se non avevo  dubbi, perchè conosco Massimiliano e la  sua abilità in cucina  da  anni, si è rivelata un'esperienza  di grande  gusto.
Aggiornamenti su pranzo e asta, dove, menu, programma, vini all'asta e come prenotarsi QUI
Mi sono sempre  chiesta perchè si  chiamasse  Salotto Culinario

30 settembre 2010

30 gennaio 2010

Bonci, Arcangelo e Pellaprat

Molti ignorano che Henri-Paul Pellaprat sia uno dei padri della cucina classica francese.
Di certo lo sanno Gabriele Bonci e Arcangelo Dandini, due colonne della ristorazione capitolina. Chi lo dice? Per me lo sono.

25 luglio 2009

Cottura perfetta!

Sono tornata da Arcangelo, una visita veloce per un pranzo, inaspettato e gradito.

Non mi sono smentita e ho chiesto un minuto in più di cottura della pasta che stavolta era perfetta!

La carbonara:


29 giugno 2009

Da Arcangelo, Roma.


Non è facile mangiare bene a Roma. L'offerta è molta, l'offerta di qualità è poca.
Il ristorante all'Arcangelo però è un posto sicuro, da consigliare senza aver paura di veder tradite le aspettative, dove si possono mangiare ottimi piatti di cucina romana preparati con ingredienti di altissima qualità ed è anche la dimostrazione che si può fare ristorazione "alta" evitando forzature.