L’Istituto Culturale Coreano di Roma, da sempre impegnato nella divulgazione e promozione della cultura coreana in Italia, ospiterà i giovani talenti di Esprit Chef con due appuntamenti che si terranno presso l'Istituto Culturale Coreano e per l'occasione oggi presenta alla stampa alcuni dei piatti studiati dai giovani chef.
Visualizzazione post con etichetta Corea. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Corea. Mostra tutti i post
05 giugno 2019
13 marzo 2017
I Nokdu-Jeon, pancake di fagioli mungo. La ricetta del lunedì
Pubblicato da
Daniela @Senza_Panna
Come dicevo qualche post fa a fine ottobre perché ho partecipato alla "Korea Week", la prima settimana di incontri e scambi organizzata dall'Istituto Culturale Coreano d'Italia, inaugurato in autunno a Roma, al momento il più grande d'Europa.
20 febbraio 2017
Bibimbap. Riso coreano con carne e verdure. La ricetta del lunedì.
Pubblicato da
Daniela @Senza_Panna
Il Bibimbap (비빔밥) è probabilmente uno dei piatti coreani più conosciuti e amati da
molte persone. Anche chi conosce poco la Corea e gli usi di questa nazione è probabile che almeno una volta nella abbia assaggiato il Bibimbap.
18 gennaio 2016
Baechu Geotjeori o fresh kimchi, cucina coreana. La ricetta del lunedì.
Pubblicato da
Daniela @Senza_Panna
Dopo aver visto la preparazione del Kimchi fatta dallo chef del ristorante Galbi mi sono messa d'impegno e l'ho fatto pure io!!
La ricetta che ho seguito è qui, ma ecco anche un piccolo riassunto.
Etichette:
baechu kimchi,
cavolo,
ceramica,
Corea,
cucina asiatica,
cucina coreana,
cucina etnica,
cucina vegetariana,
fermentazioni,
Galbi Roma,
Geotjeori,
gluten free,
kimchi,
la ricetta del lunedì,
PotsRome,
senza glutine
alle ore
08:00
07 dicembre 2015
La ricetta del lunedì: Baechu Kimchi, cucina coreana
Pubblicato da
Daniela @Senza_Panna
Prima della cena coreana al Galbi Roma c'è stata la dimostrazione di come si prepara uno dei 200 tipi di kimchi, il Baechu Kimchi.
Il Kimchi sono foglie di cavolo fermentate in salamoia con ingredienti vari tra cui rape o daikon o ravanelli, verdure, pasta di gamberetti salati, pasta di peperoncino, aglio, salsa di acciughe, zenzero e scalogno.
03 dicembre 2015
Galbi, ristorante coreano a Roma
Pubblicato da
Daniela @Senza_Panna
In occasione della ricorrenza dell'entrata del kimchi nel patrimonio dell'Unesco avvenuta nel Dicembre 2013, Galbi Roma, il ristorante di barbecue coreano, celebra il kimchi con una settimana (dal 2 al 7 dicembre 2015) dedicata alla pietanza tipica della Corea e al kimjan, la pratica di produzione del kimchi.
27 novembre 2014
Taste of Korea, Città del gusto Roma
Pubblicato da
Daniela @Senza_Panna
Celadon con incise le gru, uccello portatori di fortuna e felicità |
Mi ero incuriosita su questa nazione da quando ho iniziato a fare ceramica ormai quasi più di un anno e mezzo fa. Ho scoperto così che la storia coreana è tra le più antiche al mondo e che al giorno d'oggi è tra le nazioni più avanzate tecnologicamente. I bambini coreani usano già nella scuola dell'infanzia molti più dispositivi elettronici della maggior parte degli europei in tutta la loro vita. Allo stesso tempo c'è una grande conservazione delle tradizioni, come dicevo prima ad esempio nella ceramica, e nella cucina.
Iscriviti a:
Post (Atom)