Visualizzazione post con etichetta mirtilli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mirtilli. Mostra tutti i post

03 aprile 2017

Insalata di spinacini, mela e mirtilli. La ricetta del lunedì



Finalmente la primavera e con i primi caldi, a volte anche troppo caldi per la stagione ma a me piace, sento la voglia di qualcosa di fresco soprattutto di sera. 
Non c'è  molto da dire di questa insalata se  non che è piacevole con il suo agrodolce che stimola le papille gustative e apre lo stomaco, Perché è ottima  come  contorno ma anche come antipasto.
Mi piace fare le insalate con la frutta e qui ne ho messe addirittura due. Mela verde e mirtilli neri.
Cercavo cibi senza lattosio e a basso contenuto di nichel e ho fatto un po' una miscellanea. Gli spinacini ne hanno un contenuto medio, meglio sostituirli con bietoline se si vuole essere sicuramente "quasi  nichel-free. Dico quasi  perché questo metallo è  contenuto più o meno in quasi tutti i cibi e a  seconda delle tabelle cambiano un po' le  idee e i pareri.

07 novembre 2016

Pane di segale, mele secche e mirtilli rossi. La ricetta del lunedì.

Il primo a parlarmi di questo pane di segale è stato Franco Palermo, il maestro di Gabriele Bonci e panificatore molto conosciuto nell'ambiente.
Gabriele aveva aperto un forno in  zona Parioli e all'inaugurazione c'era anche  lui.
Parliamo di tanti anni fa. Franco mi ha detto a grandi linee come fare questo pane e dopo averlo fatto  più  volte nel  frattempo me ne stavo dimenticando.

30 maggio 2016

L'ultimo Kaiserschmarren della stagione. La ricetta del lunedì.


La nonna di un mio amico diceva "Sacco vuoto non sta in piedi" per  convincere i nipotini a mangiare. Però di solito quello che non andava giù ai bambini erano le minestrine. Quando la nonnina preparava a  loro un  dolcetto non c'era bisogno di  insistere  e le  fauci si spalancavano.
La signora era maestra nel preparare questa frittata dolce tanto amata dall'imperatore Francesco Giuseppe, che tanto  bambino non era  più anche  se aveva  conservato l'amore  e l'entusiasmo per le  cose semplici e buone  della  sua terra.