Il tofu è un alimento non molto amato dagli occidentali. Spesso o si ama o si odia. E chi lo odia a volte non lo ha mai semplicemente assaggiato nelle sue preparazioni migliori. C'è chi lo associa esclusivamente a una dieta vegana, mentre in Asia è spesso associato a uova, carne o pesce. Oppure si tende a prepararlo con ingredienti e modalità italiane con risultati deludenti. La cosa fondamentale da cui partire è che il tofu in realtà non sa di molto ma proprio per questo motivo è perfetto per prendere i sapori dei condimenti.
20 marzo 2023
13 marzo 2023
Sofficini fatti in casa
06 marzo 2023
Olivelle di Sant'Agata
Nel dicembre 2005 quando il blog aveva solo un mese ho pubblicato le olivelle di pistacchi da una ricetta tratta dal Quaderno della Felicità di Giuliana Spadaro di Passanitello. Il post era molto ingenuo e con foto inguardabili ma resta per me qualcosa di importante. Per fare le olive di mandorle ho seguito e adattato la stessa ricetta.
27 febbraio 2023
Uova cinesi al vapore 蒸蛋羹.
20 febbraio 2023
Cipolline borettane in agrodolce
13 febbraio 2023
Pane semola e farro con lievito madre di MT pizza.
06 febbraio 2023
Mapo Tofu vegetariano (da una ricetta di Ruyi)
30 gennaio 2023
Focaccia genovese, ricetta di VivaLaFocaccia.
23 gennaio 2023
Kinilaw di tonno e salmone
Anche questa settimana restiamo in tema pesce. Oggi voliamo nelle Filippine con una ricetta tratta dal bellissimo libro "The New Filipino Kitchen" di Jacqueline Chio-Lauri con le fotografie di Rowena Dumlao-Giardina. Ho scelto la ricetta del Kinilaw per diversi motivi, uno di questi è la voglia di utilizzare i frutti del Calamondino che ho in terrazzo. Nelle Filippine viene chiamato Calamansi e si utilizza ancora verde in sostituzione del lime.
16 gennaio 2023
Prosciutto di salmone
Sono molto golosa di salmone, l'ideale è trovare quello selvaggio pescato all'amo. Più facile da reperire già affumicato ma in mancanza quando si ha un trancio di salmone norvegese da allevamenti controllati mi piace farne un trancio marinato che ricorda il prosciutto come consistenza. Non c'è bisogno di aggiungere altro, io ne vado matta.
Ecco la mia versione.