25 luglio 2016

Anguria, menta, feta e champagne. La ricetta del lunedì.


Il caldo forte è qui, la voglia di cucinare è poca e si mangiano  volentieri cibi freddi, alcuni cotti al forno e gustati a temperatura  ambiente, oppure insalate di ogni tipo.
Oggi il suggerimento mi è arrivato da un amico, Armando Castagno, stimatissimo esperto di vinosommelier AIS, relatore e degustatore AIS (quando penso a lui mi vengono in  mente Piemonte, Sardegna, Francia e non solo) e infatti da lui ho avuto l'idea e l'abbinamento.

18 luglio 2016

Uovo di canapa e tartufo. La ricetta del lunedì


Oggi ho scritto questo  post  non per la  ricetta  in sé che pur tra le mie  preferite non ha neinte di innovativo, ma  per i prodotti utilizzati.
Grazie a Massimo Piccheri (Le Officine del Gusto) scopro continuamente nuovi prodotti, uno più interessante degli altri. Questa volta parliamo di  uova. Molto particolari perché ricche in Omega 3 ed Omega 6 grazie all'alimentazione arricchita  con semi di canapa.

13 luglio 2016

11 luglio 2016

Ho rifatto il Tonno di coniglio. La ricetta del lunedì.


"E' estate, fa caldo" - "sì dai!! mangiamo solo cose fredde" - "hai ragione: insalate, freselle, panzanelle insomma tutto crudo" - "Ma no: io voglio pomodori con  il  riso, parmigiana di melanzane, moussaka, verdure al forno. Vabbè si fanno con il forno o si friggono ma poi si mangiano belli freddi".
Quante volte si sentono questi discorsi e  allora io ho risolto, mi sono messa un bel fornetto DeLonghi in terrazzo e cucino lì, però questa preparazione no, questa l'ho fatta in cucina per ben 45 minuti, ma quanto è buona.

05 luglio 2016

Yugo, Roma

Il 4 Luglio Inaugurato "Yugo":
il Primo Fusion Bar nel cuore di Roma
"Sii veloce come il vento; lento come una pianta; aggressivo come il fuoco; immobile come una montagna; inconoscibile come lo yin; irruento come il tuono" (Sun Tzu)
Generare un imperioso gesto creativo, tramite un’autentica contaminazione di forze: assecondando la fusione di intenti, passioni e identità complementari.

04 luglio 2016

Cremolato di pera al profumo di lavanda. La ricetta del lunedì.


Il caldo è finalmente arrivato. Mi ricordo solo una decina  di giorni fa che la mattina uscendo presto per andare al lavoro avevo bisogno di coprirmi perché si era ancora a circa 10°C.. Poi all'ora di pranzo a  volte  il caldo era già  molto forte  ma alla sera tornava  il venticello  fresco, il piacevo ponentino che  a  Roma è un "venticello friccicarello" capace  di far perdere la  testa agli  innamorati.